Olio essenziale biologico di Ylang Ylang
€15,00
Lo Ylang-Ylang, il cui nome scientifico è Cananga odorata variazione genuina, è un grande albero tropicale che raggiunge i venti metri di altezza che fa fiori gialli da cui si estrae il più pregiato olio essenziale.
L’albero è originario dell’Asia tropicale, soprattutto dell’Indonesia e delle Filippine. L’olio essenziale viene maggiormente prodotto in Madagascar e Isole Comore.
Gli impieghi
L’olio essenziale di Ylang-Ylang, viene ottenuto tramite il processo di distillazione ad acqua partendo dai fiori appena colti.
Il liquido ottenuto dall’estrazione ha un colore giallino, mentre il profumo è intensamente dolce, delicato e leggermente speziato.
L’olio ottenuto viene impiegato per alleviare le punture di insetti, addizionato ad altri oli veniva inoltre adoperato come lozione cosmetica per capelli.
Aiuta il sistema nervoso in caso di insonnia, tensione nervosa e disturbi legati allo stress. In dermatologia viene impiegato per acne, cura della pelle, punture di insetti e per pelle irritata.
Grado di sicurezza
Questo olio essenziale è atossico, non irrita (se non in concentrazione) ma può sensibilizzare. Va usato con moderazione poiché può causare cefalea.
L’olio essenziale di ylang-ylang di Erbamea, viene venduto in confezione da 10 ml in boccetta di vetro, con contagocce in vetro.
Adatto anche per i diffusori di essenze, anche a ultrasuoni poichè puro al 100%, per una gradevole profumazione dell’ambiente.
Olio essenziale puro al 100%. Senza glutine.
Preparazioni con olio essenziale di Ylang-Ylang
Lozione Benessere: in un contenitore ermetico aggiungere 50 ml di olio vegetale, 25 gocce di olio essenziale di ylang-ylang, 10 gocce di olio essenziale di lavanda vera e 5 gocce di olio essenziale di cipresso.
Olio tonico per il corpo allo ylang-ylang: in un contenitore ermetico aggiungere 15 ml di olio vegetale, 3 gocce di olio essenziale di slang-slang erbamea, 5 gocce di olio essenziale di geranio e 5 gocce di olio essenziale di rosmarino.